Facilitare, agevolare e promuovere fitto spazi inutilizzati dai residenti.
Ci sono siti come airbnb.com dove si può fittare una stanza, un appartamento o una casa. Per periodi brevi e lunghi, a turisti o gente del posto.
La mia proposta e' di promuovere queste attivita' se chi affitta e' anche domiciliato nell'immobile e se l'entrate sono al di sotto dei 1.000 euro /mese.
I benefici:Riduzione di locali inutilizzati;Entrate passive;Gran parte della popolazione ne potrebbe beneficiare;Meno edifici turistici quali hotel (che contribuiscono all'arricchimento sproporzionato di pochi) ;Scambio culturale;Più apertura mentale;Ammortizzamento spese per disoccupati;Meno inquinamento;Costi contenuti per gli affittuari;Possibilita' di negoziare prezzi (accessibilita' ad un tetto per chi ha budget limitato) ;Equa ripartizione dei guadagni;
don t you worry italy is much more better than this ugly site
Utile
4
À propos de ce site
Italian tourism official website: vacations, art and culture, history, events, nature, lakes, mountains, golf, sci, boating, thermal spas, sports and adventure